Introduzione
Acquisizione e didattica dell'italiano L2: introduzione
Authors:
Enrico Odelli ,
LUCL, Opleiding Italiaanse taal en cultuur
Faculteit der Geesteswetenschappen
Universiteit Leiden
Van Wijkplaats 3
2311 BX Leiden, NL
Ineke Vedder
Amsterdam Center for Language and Communication (ACLC)
Faculteit der Geesteswetenschappen
Universiteit van Amsterdam
Spuistraat 134
1012 VB Amsterdam, NL
Abstract
Il presente numero monografico propone integralmente le relazioni della giornata di studio ‘Acquisizione e didattica dell’italiano L2’ tenutasi presso l’Università di Amsterdam il 19 maggio 2017. L’evento, organizzato dagli autori di questa introduzione e per l’occasione curatori ospiti di questo numero tematico, ha potuto contare sul sostegno collaborativo di Levende Talen, sul patrocinio dell’AIPI (Associazione Internazionale dei Professori di Italiano) e sulle sovvenzioni finanziarie dell’Istituto Italiano di Cultura dei Paesi Bassi, dell’Università di Amsterdam e del MasterLanguage.
Gli articoli raccolti in questo numero provengono da studiosi di linguistica acquisizionale, con particolare interesse per lo sviluppo dell’interlingua degli apprendenti. Le tematiche vengono affrontate da diverse prospettive teoriche, coinvolgono una varietà di contesti di apprendimento (università, scuole, ecc.) tanto in Italia quanto nei Paesi Bassi e prendono in esame la produzione di apprendenti con differenti L1. Dal proprio campo specifico di ricerca tutti gli autori hanno accolto l’invito ad estendere la riflessione anche alla didattica dell’italiano L2. I risultati delle ricerche di linguistica acquisizionale vengono posti in relazione alla dimensione operativa, molto prossima alle esigenze immediate degli insegnanti di L2, degli autori di manuali di apprendimento delle lingue seconde e dei valutatori. In questo modo i settori della ricerca sull’acquisizione e sull’insegnamento della lingua finiscono per arricchirsi reciprocamente contribuendo a definire con maggiore precisione i costrutti e i principi dell’acquisizione guidata. Inoltre questo numero monografico contribuisce indirettamente anche al dibattito sul rapporto fra la glottodidattica e questa area specifica della linguistica.
How to Cite:
Odelli, E. and Vedder, I., 2018. Acquisizione e didattica dell'italiano L2: introduzione. Incontri. Rivista europea di studi italiani, 33(1), pp.5–8. DOI: http://doi.org/10.18352/incontri.10231
Published on
01 Sep 2018.
Peer Reviewed
Downloads